Condizioni generali di contratto per la fornitura di servizi ICT
- Ambito di applicazione delle condizioni generali di contratto
Queste condizioni generali di contratto regolano tutti i rapporti – presenti e futuri fra la ditta Bagnoli NET SRL Via Roma 31b Castelnovo ne’ Monti (RE) P.Iva 02487260354 (d’ora in poi “Fornitore”) e il Cliente, così come identificato dalla proposta commerciale allegata, che forma parte integrante ed essenziale del contratto intercorso fra le parti.
L’accettazione da parte del cliente di queste condizioni generali implica l’applicazione di queste ultime a ogni fornitura di prodotti e/o servizi senza che sia necessario approvarle nuovamente e specificamente.
Ogni modifica a queste condizioni generali di contratto deve obbligatoriamente deve essere in forma scritta.
- Validità di premesse e allegati
Premesse e allegati fanno patto.
- Oggetto delle prestazioni
Il Fornitore realizzerà quanto descritto nell’offerta allegata e limitatamente alla piattaforma hardware e software ivi indicata.
- Obbligazioni a carico del Cliente
4.1. Predisposizione di locali, attrezzature, infrastrutture
Il Cliente predispone a propria cura e spese tutto quanto necessario per utilizzare i prodotti/servizi oggetto dell’offerta allegata (a titolo di mero esempio: locali, accesso alla rete internet, sistemi di continuità operativa e di sicurezza, software, sistemi operativi, polizze assicurative).
Alla scadenza del contratto il Cliente restituirà tutto quanto eventualmente ricevuto dal Fornitore nell’ambito dell’adempimento alle obbligazioni assunte e a titolo diverso dal trasferimento definitivo delle proprietà anche intellettuale.
Il Cliente si fa carico esclusivo di tutti gli eventuali costi di ripristino (a titolo di esempio: ristrutturazione di immobili, smaltimento rifiuti anche speciali, riduzione in pristino, restituzione di mobili) derivanti dalla cessazione, a qualsiasi titolo, di questo contratto.
4.2. Adempimento a obblighi di legge
Il Cliente, a propria cura e spese, si fa carico di tutto quanto necessario all’adempimento degli obblighi normativi eventualmente associati all’utilizzo del prodotto/servizio oggetto di questo contratto, non chè alla richiesta delle autorizzazioni, licenze o permessi ove previsti.
Nel caso di installazione di software fornito dal Cliente, quest’ultimo dichiara sin d’ora di averlo acquisito nel rispetto della legge e in particolare di quella sul diritto d’autore.
4.3. Adempimenti amministrativi
Salvo diverso accordo scritto, il Cliente deve provvedere, a propria cura e spese, all’adempimento di tutti gli oneri amministrativi relativi al prodotto/servizio oggetto di questo contratto (a titolo di mero esempio: pagamento dei rinnovi di nomi a dominio, conservazione di una casella di posta elettronica raggiungibile, invio di documentazione, comunicazioni di dati a operatori telefonici o internet provider per l’attivazione/dismissione di servizi di accesso, e quant’altro assimilato o assimilabile).
4.4. Misure di sicurezza
Il Cliente adotta le misure di sicurezza necessarie a proteggere dati, informazioni e programmi, con particolare ma non esclusivo riferimento all’uso di antivirus, software e sistemi operativi meno vulnerabili, sistemi per la copia di riserva di dati, informazioni e programmi; non chè alla corretta amministrazione dei sistemi informatici e telematici cui il Fornitore gli desse accesso in adempimento a questo contratto.
Prima dell’esecuzione da parte del Fornitore di interventi di manutenzione, installazione, aggiornamento, configurazione hardware e software, il Cliente si accerta che gli interventi richiesti al Fornitore non provocano conseguenze negative per il Cliente stesso (a titolo di mero esempio: malfunzionamenti, blocchi totali o parziali di prodotti/servizi, perdita di dati, informazioni e programmi, business interruption).
E’ esclusivo obbligo del Cliente adottare tutte le misure necessarie a scongiurare perdite di dati e/o interruzione di funzionamento di software e hardware (ad esempio: copie di riserva di dati, informazioni e programmi) prima dell’inizio delle prestazioni richieste al Fornitore.
In conseguenza di quanto sopra, è esclusiva responsabilità del Cliente verificare che le misure di sicurezza adottate siano efficaci ed efficienti anche ai fini del recupero di dati, informazioni e programmi, liberando il Fornitore da ogni obbligo in tal senso.
4.5. Liceità, tempestività e completezza del materiale e delle informazioni comunicate al Fornitore
Il Cliente dichiara che il materiale e le informazioni comunicate al Fornitore (a mero titolo di esempio: codice informatico, testi, immagini, suoni, animazioni, filmati, musiche, elenchi di nomi o indirizzi di posta elettronica) sono di provenienza lecita e che il Cliente ha il pieno diritto di utilizzarli.
Il Cliente è unico responsabile della qualità del materiale e delle informazioni consegnate al Fornitore.
Il Cliente consegna al Fornitore, in unica soluzione, tutte le specifiche tecniche e il materiale relativi al prodotto da realizzare o al servizio da utilizzare ed è consapevole che il rispetto del termine di consegna del prodotto/servizio oggetto del contratto dipende in modo essenziale dall’accuratezza e dalla completezza delle informazioni e del materiale consegnati al Fornitore.
4.6. Contestazione di vizi e non conformità
Il Cliente riceve periodicamente le bozze o le versioni di sviluppo del prodotto/servizio oggetto del contratto e deve segnalare eventuali vizi o difformità entro 30 giorni dal ricevimento delle versioni suddette; decorso questo termine, il Fornitore può passare alla fase successiva dell’agenda dei lavori.
Da quando il Fornitore ha evaso l’incarico ricevuto, il Cliente dovrà contestare eventuali vizi o difformità del prodotto/servizio oggetto di questo contratto entro dieci giorni lavorativi dal momento in cui il vizio o la difformità si manifestano, indicando dettagliatamente i problemi riscontrati in modo da mettere chiunque in grado di riprodurli.
Il Cliente dovrà effettuare la contestazione solo ed esclusivamente tramite raccomandata a/r o telegramma.
Decorsi dieci giorni dalla consegna del prodotto o dalla messa a disposizione del servizio senza che siano sorte contestazioni, il Cliente decade dalla possibilità di contestare i vizi apparenti e le non conformità del prodotto/servizio oggetto di questo contratto.
Limitatamente ai soli vizi apparenti, e a pena di decadenza, il Cliente deve eseguire la contestazione entro dieci giorni dalla data (documentabile in modo certo) di manifestazione del vizio.
4.7. Pagamento dei corrispettivi
Il Cliente paga quanto dovuto al Fornitore nei termini e modi indicati nel successivo articolo 8 di questo contratto.
Il Cliente paga, inoltre, i costi aggiuntivi (anche eventualmente sopravvenuti in seguito) imputabili alla consegna al Fornitore di materiali e/o informazioni errate, insufficienti, incomplete, non utilizzabili (anche giuridicamente).
4.8. Proprietà intellettuale e industriale
Salvo diverso patto scritto, il Cliente acquista il diritto non esclusivo di utilizzare il prodotto/servizio oggetto di questo contratto, per la durata indicata nella relativa offerta commerciale e pertanto non ha alcun titolo per ricevere anche il codice sorgente del prodotto/servizio contrattualizzato.
In particolare, il Cliente è informato di non poter vantare alcuna privativa nei confronti di software regolati da condizioni di utilizzo tipo GPL o Open Source Initiative.
Il Cliente riconosce sin d’ora che il Fornitore conserva in ogni caso il diritto morale d’autore sui prodotti sviluppati per conto del Cliente.
In conseguenza di quanto precede, in ogni utilizzo del prodotto/servizio oggetto di questo contratto il Cliente dovrà sempre rendere visibile la ragione sociale del Fornitore e almeno l’indirizzo del sito web di quest’ultimo.
Il Cliente riconosce e accetta che il Fornitore conserva ogni diritto su personalizzazioni di codice appartenente a terze parti, soluzioni tecniche, interazioni software/utente e in generale quanto realizzato e/o impiegato nell’adempimento delle obbligazioni assunte, e pertanto sarà libero di riutilizzare quanto sopra senza alcuna limitazione.
Il Cliente autorizza il Fornitore a usare nomi e marchi del Cliente come referenza o a fini pubblicitari.
- Obbligazioni a carico del Fornitore
5.1. Realizzazione di siti internet e sviluppo software
Sulla base delle informazioni e del materiale forniti dal Cliente, il Fornitore indica una data di probabile consegna del prodotto o di disponibilità del servizio che potrà posticipare per ragioni tecniche sopravvenute.
Salvo esplicito accordo scritto, il Fornitore non esegue attività di adattamento e/o manipolazione di testi, immagini, animazioni, video, suoni, musiche diretti a migliorarne la qualità o la fruibilità.
Il Fornitore riconosce e dichiara di non vantare, per nessuna ragione e a nessun titolo, qualsiasi diritto di qualunque tipo sulla proprietà intellettuale e/o industriale del Cliente, e di cui avesse avuto disponibilità nel corso dell’adempimento del contratto.
5.2. Servizi hosting
Su richiesta del Cliente, e ove questo sia previsto dall’offerta commerciale, il Fornitore potrà a propria insindacabile discrezione rendere fruibili via internet i prodotti e/o servizi contrattualizzati tramite infrastrutture (a titolo di esempio: server, sistemi operativi, accesso, sistemi di sicurezza e di continuità operativa) proprie o di terze parti.
Il Fornitore gestisce le proprie infrastrutture nel rispetto della normativa vigente, con particolare riferimento alla disciplina del trattamento dei dati personali.
In caso di impiego di infrastrutture di terze parti (a titolo di esempio: server, sistemi operativi, accesso, sistemi di sicurezza e di continuità operativa) il Fornitore comunica al Cliente le condizioni di servizio praticate dalla terza parte eventualmente impiegata, i recapiti dei referenti tecnici e amministrativi della terza parte per la gestione operativa del servizio e non assume alcun obbligo di interagire con i referenti suddetti.
5.3. Nomi a dominio
Il Fornitore esegue solo ed esclusivamente le operazioni tecniche necessarie, per quanto di sua competenza, a rendere raggiungibile il nome a dominio registrato dal Cliente (a titolo di esempio: configurazione del DNS sul dominio di secondo livello, attivazione del dominio di terzo livello “www”) .
5.4. Installazione e manutenzione hardware e/o software
Il Fornitore fa quanto ragionevolmente esigibile per eseguire l’installazione e/o manutenzione dell’ hardware e del software richiesti dal Cliente con l’offerta commerciale allegata a questo contratto, secondo le procedure tecniche comunemente praticate nel settore dell’informatica.
Il Fornitore – ove richiesto – installa e configura software (ivi compresi, a titolo di esempio: sistemi operativi, server di posta elettronica, script ecc.) regolati da licenze cosiddette “libere” (ad esempio: GPL, Open Source Initiative approved license ecc.) nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, anche ai fini dell’applicazione di quanto stabilito nel comma 2 dell’art. 4.4.
Nel caso specifico della manutenzione, il Fornitore si riserva il diritto insindacabile di non eseguire le attività richieste dal Cliente se sul software e/o hardware oggetto della manutenzione sono stati eseguiti interventi tecnici (a titolo di esempio: installazione di componenti hardware, installazione da zero di software, o configurazione di software già installato, sostituzione di componentistica, installazione di sistema operativo) da parte di terzi non autorizzati dal Fornitore stesso.
- Limitazioni di garanzia
Il Fornitore garantisce che il prodotto/servizio oggetto del contratto è stato fornito secondo la diligenza specifica del settore, senza violare diritti (anche di proprietà intellettuale e/o industriale) di terzi e nel rispetto della normativa italiana, con particolare riferimento ai principi stabiliti dalla normativa sul trattamento dei dati personali.
Il Fornitore garantisce inoltre che il software/sito internet creato e/o personalizzato su incarico del Cliente è conforme alle specifiche tecniche richieste dal Cliente, è privo di funzionalità non documentate che – fra l’altro – consentono il blocco del funzionamento del software o l’accesso al software o al computer che lo fa funzionare all’insaputa dell’utente.
Ogni altra garanzia, nei limiti minimi previsti dalla legge, è prestata alla condizione risolutiva che il prodotto/servizio oggetto del contratto sia stato maneggiato esclusivamente dal Fornitore.
In conseguenza di quanto sopra, il Fornitore, a proprio insindacabile giudizio, potrà rifiutare di prestare la garanzia e di eseguire interventi di manutenzione se il Cliente avrà eseguito in proprio o fatto eseguire a terzi, attività di manutenzione o riparazione.
Salvo diverso patto scritto intercorso fra Fornitore e Cliente, la garanzia su hardware e/o software di terze parti è prestata direttamente dal produttore delle stesse.
- Limitazioni di responsabilità
Il Fornitore non è responsabile per danni subiti dal Cliente (o da terzi che a qualsiasi titolo interagiscono con il Cliente) derivanti da:
– ritardi nella consegna del prodotto o erogazione del servizio, verificatisi anche in violazione del comma 4.5 di questo contratto;
– insoddisfacente qualità del prodotto o del servizio, dipendenti dal tipo e della qualità del materiale e dalle informazioni consegnate al Fornitore dal Cliente, ai sensi del comma 4.5 di questo contratto;
– Conseguenze negative per il Cliente (a titolo di mero esempio: malfunzionamenti, blocchi totali o parziali di prodotti/servizi, perdita di dati, informazioni e programmi, business interruption) derivanti da:
i – modifiche hardware e software ad hardware e/o software installati dal Fornitore ed eseguite da soggetti diversi dal Fornitore e senza l’autorizzazione scritta di quest’ultimo;
ii – modifiche hardware e/o software eseguite dal Fornitore a seguito di interventi di manutenzione su hardware e software anche installato da terze parti, richiesti dal Cliente.
iii – perdita del nome a dominio nei casi in cui la gestione amministrativa dello stesso sia di competenza del Cliente;
iv – problemi di qualsiasi tipo imputabili ai terzi responsabili delle infrastrutture eventualmente utilizzate dal Fornitore nei servizi di hosting di cui all’art. 5.2 di questo contratto,
v – mancata adozione da parte del Cliente di adeguate misure tecniche dirette a evitare la perdita, anche accidentale, di dati, informazioni e programmi oltre che l’interruzione del funzionamento di sistemi informatici e telematici;
vi – sospensione dei servizi oggetto del contratto, disposta dal Fornitore ai sensi del successivo art. 8 in caso di mancato pagamento anche parziale da parte del Cliente del dovuto.
I servizi offerti da BagnoliNet S.r.l. sono sotto il controllo esclusivo del cliente. Dietro richiesta di quest’ultimo, e ferme restando le limitazioni di responsabilità e garanzia in essere, BagnoliNet potrà accedere con privilegi di amministrazione alle aree informatiche di pertinenza del cliente per eseguire le attività richieste dal contratto o da una comunicazione scritta del cliente stesso.
Alcune funzionalità dei servizi offerti da BagnoliNET S.r.l. possono essere potenzialmente pericolose per il diritto alla riservatezza e lesive del divieto di controlli a distanza. Il cliente è pertanto informato e accetta di utilizzare queste funzionalità nei limiti previsti dalla normativa vigente.
Ove BagnoliNET ricevesse una segnalazione documentata di abuso delle funzionalità in questione, si riserva il diritto di sospenderne e/o interromperne il funzionamento.
Tutti gli accessi alle funzionalità e in particolare a quelle di filtraggio sono registrati e conservati per almeno sei mesi per finalità di tutela del diritto e riscontro di eventuali richieste dell’autorità e della polizia giudiziaria.
- Termini e modalità di pagamento, sospensione del servizio in caso di ritardato pagamento
Il Cliente paga quanto dovuto nei termini e nei modi stabiliti nell’offerta commerciale allegata a queste condizioni generali di contratto.
In caso di mancato pagamento anche parziale del dovuto, il Fornitore sospenderà senza ulteriore preavviso l’erogazione di tutti i servizi acquistati dal Cliente.
- Risoluzione di diritto e penale
Il contratto si risolve di diritto in caso di violazione anche di una sola fra le statuizioni di cui ai precedenti articoli 4.1, 4.3, 4.5, 4.7, 4.8 e/o in caso di mancato pagamento da parte del cliente di quanto dovuto ai sensi del precedente articolo 8.
Con la comunicazione della risoluzione di diritto i fornitore ha il diritto di cessare immediatamente la fornitura del prodott/servizio oggetto del contratto ; mentre il Cliente decade da ogni beneficio del termine eventualmente accordato, perde immediatamente tutti i diritti d’autore e i diritti connessi eventualmente attribuitigli dal Fornitore sul prodotto/servizio oggetto del contratto.
Fatto salvo il maggior danno eventualmente subito dal Fornitore in virtù del mancato pagamento, il Cliente pagherà comunque una penale pari all’intero valore del lavoro commissionato al Fornitore.
- Comunicazioni
Ogni comunicazione relativa a contestazione fra le parti dovrà avvenire esclusivamente a mezzo raccomandata a/r inviata presso la sede legale della parti cui la contestazione è diretta, nella sede risultante dai registri della Camera di commercio al momento dell’invio.
- Legge applicabile e foro delle controversie
Il presente accordo è soggetto esclusivamente alla legge italiana.
Competente in via esclusiva per ogni controversia è il Foro di Reggio Emilia con espressa esclusione di qualsiasi altro foro applicabile.
- Informativa sul trattamento dei dati personali
Il trattamento dei dati personali delle parti, di cui a questa licenza è finalizzato esclusivamente per l’adempimento dello stesso o per l’adempimento di obblighi normativi; pertanto non richiede il preventivo consenso.
I dati verrano conservati per la durata prevista dalla legge o dal contratto e verranno infine distrutti. Non verranno ceduti, comunicati o diffusi a terzi, se non per i fini di cui al comma prima di questo articolo.
I titolari del trattamento sono le parti, in persona dei rispettivi legali rapp.ti pro tempore.
Alle parti spettano i diritti di cui all’art.7 DLGV 196/03 succ. mod. e int.
ACCETTAZIONE ESPRESSA AI SENSI DEGLI ARTT. 1341 e 1342 Codice civile
Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 del Codice civile, il sottoscritto, nella qualità, dichiara di avere letto, compreso, accettato e sottoscritto specificamente tutti gli articoli, con i relativi commi e sottocommi di seguito elencati: 1 – Ambito di applicazione delle condizioni generali di contratto, 2 – Validità di premesse e allegati, 3 – Oggetto delle prestazioni, 4 – Obbligazioni a carico del Cliente, 5 – Obbligazioni a carico del Fornitore, 6 – Limitazioni di garanzia, 7 – Limitazioni di responsabilità, 8 – Termini e modalità di pagamento, sospensione del servizio in caso di ritardato pagamento 9 – Risoluzione di diritto e penale, Legge applicabile e foro delle controversie.
Standard Agreement
- Ad integrazione delle condizioni generali di servizio (che si applicano per quanto non espressamente modificato in questa offerta), il cliente è informato e accetta che è suo preciso obbligo contrattuale:
a-garantire la corretta funzionalità dei sistemi di posta elettronica che utilizza per l’invio dei log al Fornitore e in particolare i buoni livelli di reputazione dell’IP e del dominio relativi al mail server utilizzato,
b – assicurarsi – prima di inziare l’invio dei log – di avere adempiuto a tutti gli obblighi normativi, con particolare ma non esclusivo riferimento a quelli relativi alla tutela dei dati personali e all’utilizzo di sistemi di controllo a distanza sui luoghi di lavoro,
c – garantire la confidenzialità, l’integrità e la leggibilità dei file inviati al Fornitore,
d – garantire la correttezza delle configurazioni dei servizi (con particolare riferimento a quelli di backup) e l’integrità e la completezza dei backup,
e – formulare per iscritto qualsiasi contestazione relativa al servizio entro tre giorni lavorativi dall’incidente, fornendo prova di quanto asserito, ottenuta con strumenti che garantiscono la ripetibilità dei risultati,
f – decidere in autonomia i tempi di conservazione di quanto inviato al Fornitore.
- Il Cliente è inoltre informato e accetta che il Fornitore:
a – non risponde del mancato ricevimento dei log per via di malfunzionamenti dei sistemi del cliente o di quelli di terze parti, nonché a causa dell’intervento di sistemi antispam, antivirus, assimilati e/o assimilabili che dovessero bloccare l’invio o la ricezione di quanto oggetto del servizio,
b – a seguito della cancellazione dei dati eseguita dal Cliente, non conserva alcuna copia e che, pertanto, non sarà in grado di ripristinare i dati in questione.